Nessun evento prossimo
Nessun evento in questo mese.

LMMGVSD



1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930

 
Ultimi Messaggi nel Forum
Curiosità - Divise pulite rimborsate o divise sporche non rimborsate?
Cassazione: le spese per il lavaggio divisa vanno [Segue...]
Inviato da: Andy Kelevra
03 set : 00:28

Re: Provvedimenti dirigenziali
Il "Nuovo" Gioco dell'amministrazione comunale di [Segue...]
Inviato da: Andy Kelevra
24 gen : 02:45

Re: Il Comune di Firenze assume a tempo indeterminato
L'Unità 3 gennaio 2013
Inviato da: Andy Kelevra
03 gen : 16:51

Archivio completo
Vai all'archivio dei volantini
Comitato P.M. Firenze è anche su
Seguici anche su Facebook!


Notiziario formato PDF
Mese Marzo-Aprile, n°2

Il Notiziario a cura della Redazione Comitato P.M. Firenze


Sito ufficiale O.S.Po.L.

O.S.Po.L. sito ufficiale


Sezioni esterne

Arezzo
Cerca Comitato P.M. Firenze
 

Volantino 15 gennaio 2010 - Post incontro conciliazione in Prefettura

venerdì 15 gennaio 2010 - 20:46:43

15 GENNAIO 2010
A TUTTI I COLLEGHI DELLA POLIZIA MUNICIPALE

 

In esito all'incontro svoltosi oggi in Prefettura tra le parti (A.C. e C.S.A) previsto quale tentativo di conciliazione della vertenza in atto, abbiamo ottenuto - dopo un duro confronto - la disponibilita' della controparte ad importanti aperture che dimostrano una chiara volonta' di trattare tutti i punti relativi al nostro stato di agitazione.

  • In primo luogo, l'amministrazione ha dichiarato di avere predisposto in bilancio le somme necessarie ad onorare gli accordi sottoscritti e che una commissione sta lavorando a verificare le materie oggetto di contestazione da parte del Ministero del Tesoro; i lavori di questa commissione termineranno il 31 gennaio p.v. e vi sono i tempi tecnici per non ritardare i pagamenti previsti per il mese di febbraio;
  • In secondo luogo, il Comandante ha comunicato la propria disponibilita' ad aprire un tavolo di trattativa su tutti gli altri punti nevralgici della vertenza, con riferimento quindi agli accordi "35 ore", "sicurezza", "revisione delle indennita'".

Le parti hanno convenuto di effettuare una nuova riunione il 3 febbraio p.v. per verificare lo stato della vertenza. Siamo fiduciosi di poter ottenere risultati importanti ma, in caso contrario dopo questo termine, la vertenza si spostera' sul piano delle forme di lotta previste.

In poche parole, siamo riusciti ad aprire la trattativa su tutto, niente escluso!

Vi avevamo promesso che saremmo andati avanti, siamo andati avanti ed andremo ancora avanti fino alla piena conclusione di questa vertenza!

   crea pdf di questa news Stampa veloce
Verbale originale del tentativo di conciliazione - 15 gennaio 2010

venerdì 15 gennaio 2010 - 20:37:37

Verbale tentativo di raffreddamento e conciliazione 
   crea pdf di questa news Stampa veloce
Venerdi' 15 gennaio tentativo di raffreddamento in Prefettura

giovedì 14 gennaio 2010 - 14:13:01

Nel giorno in oggetto si tenterà la conciliazione come da procedura definita dall'articolo 2 c.2 della legge 146/90 "... Nei predetti contratti o accordi collettivi devono essere in ogni caso previste procedure di raffreddamento e di conciliazione, obbligatorie per entrambe le parti, da esperire prima della proclamazione dello sciopero ai sensi del comma 1...".
Restate sintonizzati.


   crea pdf di questa news Stampa veloce
Fax originale dell'8 gennaio 2010 inerente lo stato di agitazione

mercoledì 13 gennaio 2010 - 23:59:09

Al Prefetto di Firenze
Dott. Andrea De Martino
Al Sindaco di Firenze
On. Matteo Renzi
Alla Commissione di Garanzia
dell'attuazione della Legge sullo Sciopero
nei Servizi Pubblici Essenziali
e p.c. All'Assessore al Bilancio
Dott. Angelo Falchetti
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Dott.ssa Lucia De Siervo
Al Segretario Generale
Dott. Antonio Meola
Al Direttore Generale
Dott. Giovanni Menduni
Al Comandante del Corpo Polizia Municiaple
Dott. Massimo Ancillotti
LORO SEDI


FAX URGENTISSIMO
Firenze, 8 gennaio 2010

Oggetto: Indizione dello Stato di Agitazione del personale della Polizia Municipale del Comune di Firenze - richiesta di esperimento Tentativo di Conciliazione Obbligatorio all'ILL.MO Prefetto di Firenze.

Premesso che:
1. in data 15/4/2009 veniva sottoscritto tra l'Amministrazione Comunale di Firenze, le OO.SS. e le R.S.U. il Contratto Collettivo Decentrato riferito al biennio 2008-2009;
2. in data 13/04/2007 veniva sottoscritto un accordo sull'articolazione dell'orario di lavoro in 35 ore settimanali per il settore della Polizia Municipale;
3. in data 20/11/2008 veniva sottoscritto un accordo denominato " Accordo Sicurezza" per il settore della Polizia Municipale.

Visto che:
4. nella riunione convocata dall'Amministrazione Comunale in data 18/12/2009 veniva comunicato dal Direttore Generale alle OO.SS. e alla RSU impedimenti sul pagamento delle prestazioni di lavoro già effettuate e il congelamento di istituti contrattuali , precisamente:
  • pagamento delle indennità di disagio notturno-festivo per l'anno 2009;
  • aumento del 30% relativo alle indennità di disagio notturno e/o festivo per gli anni 2008/2009;
  • revisione dell'indennità "orario notturno e/o festivo" di cui sopra;
  • pagamento delle indennità di responsabilità;
  • pagamento premio incentivante - produttività anno 2009;
  • congelamento delle PEO- progressioni economiche orizzontali per l'anno 2009
Inoltre a tutt'oggi non sono integralmente rispettati gli accordi di cui ai punti "1" e "2" e precisamente:
- per l'accordo sulle "35" ore in particolare nel passaggio: "...In merito si precisa che le suddette 46 ore sono attribuite all'inizio di ogni anno, costituendo un "contatore speciale" che -pur se magari gestito da un unico strumento - è distinto dal "consueto contatore" del Recupero Ore, nel quale a fine anno eventualmente confluiranno le ore residue non fruite, o fruite in eccesso, con gli opportuni conguagli. "Si precisa come di fatto i lavoratori siano obbligati, invece, ad azzerare entro il 31-12 di ogni anno tale monte ore, senza la possibilità di riporto all'anno successivo. Inoltre si precisa come si verifichino situazioni in cui, dopo che il lavoratore abbia richiesto la fruizione di un quantitativo di ore di permesso relative a questo monte ore almeno 5 giorni prima della fruizione (come riportato in una procedura della gestione amministrativa del personale emanata dalla Direzione Polizia Municipale e modificata unilateralmente più volte nel corso del tempo), in caso di malattia o infortunio sul lavoro, questo quantitativo di ore di permesso richiesto venga considerato come "fruito".
- Per l'Accordo Sicurezza: non sono stati resi disponibili per lo svolgimento del servizio i veicoli dotati di cella di sicurezza. Si continui ad impiegare, sia in orari diurni sia notturni, massicciamente il personale come "vigile transenna" ai varchi delle zone a traffico limitato, aree pedonali, corsie riservate ecc...senza prendere in considerazione l'installazione di porte telematiche. Di fatto, per i servizi notturni, sia applicato in modo sommario il punto riguardante l'attività di supporto per i compiti di Polizia Giudiziaria che dovrebbe assistere capillarmente il personale sul territorio. Per quanto riguarda gli sgomberi immobili non sia stata sempre garantita preliminarmente anche la presenza di altre Forze di Polizia. Infine come non sia mai stato fatto oggetto di confronto con le OO.SS. e la Rsu il periodo sperimentale di applicazione di taluni punti dell'accordo.

    Considerato che:

    • l'Amministrazione Comunale sta disattendendo accordi esigibili tra le parti e che il personale della Polizia Municipale ha già effettuato le prestazioni di lavoro per cui attende il dovuto pagamento e che quanto dichiarato dall'Amministrazione ha messo in crisi oltre che i lavoratori anche le loro famiglie;
    • il mancato rispetto degli accordi influisce sull'organizzazione del lavoro e incide sul lavoratore sia sotto il profilo economico che su quello della sicurezza;
    • la scrivente O.S. in data 30/12/2009 ha inviato una nota al Sindaco di Firenze, chiedendo un urgente incontro che a tutt'oggi non è stata riscontrata e pertanto non si ravvede la volontà di dirimere il contenzioso.

    Pertanto, alla luce di quanto sopra, il C.S.A. si vede costretto, suo malgrado, ai sensi e per gli effetti della vigente normativa in materia di regolamentazione del diritto allo sciopero disciplinato dall'Accordo Collettivo Nazionale del 19/9/2002 (Comparto Regioni e Autonomie Locali), a indire lo STATO DI AGITAZIONE di tutto il personale della Polizia Municipale di Firenze,

    CHIEDE

    all'ILL.MO Prefetto di Firenze l'avvio della procedura di raffreddamento e di esperire il TENTATIVO DI CONCILIAZIONE OBBLIGATORIO , ex art.2, c. 2 della legge 146/90 e s.m.i., con l'obiettivo di risolvere nell'immediatezza le problematiche evidenziate.
    Attesi i tempi utili alla conciliazione si procederà unilateralmente all'indizione dello SCIOPERO GENERALE della Polizia Municipale di Firenze con relativa comunicazione agli organi in indirizzo, nei tempi e modi previsti dalla normativa attualmente vigente.

    Firenze, 08/01/2010

    Il Responsabile CSA
    Dipartimento Polizia Locale Firenze
    Andrea Sedicini

       crea pdf di questa news Stampa veloce
    Al Sindaco del Comune di Firenze: lettera del 30 dicembre 2009

    mercoledì 13 gennaio 2010 - 23:43:54

    Oggetto: RICHIESTA DI INCONTRO URGENTE

    On. Sindaco,
    considerato che nell'incontro del 18/12/2009 le RSU ed OO.SS. venivano informate dal Direttore Generale del Comune, che allo stato attuale non verranno corrisposte ai lavoratori del Corpo della Polizia Municipale le indennita' relative al disagio notturno e festivo, le indennita' di responsabilita' e probabilmente il premio incentivante la produttivita' oltre il blocco delle progressioni economiche orizzontali previste dal CCDI vigente.
    Visto lo sconcertante scenario posto dal Direttore Generale, che se confermato ha una ricaduta pesante sul personale della Polizia Municipale, questa organizzazione sindacale ritiene indispensabile un incontro urgente con la S.V. al fine di evitare conseguenti azioni sindacali che inevitabilmente ricadranno sulla cittadinanza.
    Si auspica una convocazione in tempi brevi al fine di dare le massime garanzie ai lavoratori di percepire la retribuzione per attivita' lavorative gia' svolte oltre alla concreta applicazione delle norme del CCDI.
    In attesa di riscontro si porgono saluti.

    Il Responsabile CSA
    Dipartimento Polizie Locali Firenze
    Andrea Sedicini
       crea pdf di questa news Stampa veloce
    Vai a pagina  1 2 3 ... 18 [19] 20 21
    I don't like using 100% on a table cell when I have a pixel width defined in the other cell so rather than defining the 100% I just hide a large div at the bottom to push out the edge. I don't like using 100% on a table cell when I have a pixel width defined in the other cell so rather than defining the 100% I just hide a large div at the bottom to push out the edge.
    Benvenuto
    Nome di Login:

    Password:


    Ricordami

    [ ]
    [ ]
    Iscrizione C.S.A. Dipartimento Polizia Locale

    Iscriviti!
    Iscrizione Amministrativi
    Documenti & Stampa
    Archivio C.C.N.L., sentenze, accordi decentrati e P.M.

    Vai alla sezione suddivisa nelle varie sottocategorie

    Cosa dice la Stampa

    Vai alla sezione degli articoli dei quotidiani
    Questo sito è stato costruito da Pleppo, Webmaster del Comitato P.M. Firenze. Powered by e107.