| |
Avviso gennaio 2010 sabato 09 gennaio 2010 - 01:50:02 A tutti i colleghi della Polizia Municipale
Non ci piacciono le polemiche sterili e che non portano a nessun risultato. Non vorremmo sottolineare le lacune di altri, ma di fronte a delle verita' non dette è giusto fare chiarezza. A seguito dell'incontro del 18 dicembre con l'A.C., consultandoci con gli iscritti alla nostra sigla, abbiamo convenuto che aspettare il 12 gennaio, cioe' quasi UN MESE, solo per effettuare un incontro fra pochi rappresentanti Rsu (coordinamento), voleva dire concedere del tempo inutile all’Amministrazione Comunale. Non avere possibilità di agire per ottenere i pagamenti nei tempi dovuti, significa mettere in difficoltà tutti quei colleghi che necessitano delle indennità in pagamento a Febbraio. Non volendo agire da soli, ma consapevoli del ruolo della RSU, abbiamo inviato una comunicazione via fax e via e-mail a tutte le sigle per chiedere un incontro in tempi brevi. Abbiamo dato la nostra disponibilità, pur essendo solo due rappresentanti, ad incontrarci nei tempi e nei modi che le altre sigle preferivano, ma a quanto pare non siamo sufficientemente degni. In data 30 dicembre abbiamo richiesto un incontro urgente al Sindaco ritenendo necessario un confronto anche con la parte politica, quella parte politica che è responsabile per la Polizia Municipale, ma non abbiamo ricevuto risposta. Essendo un sindacato di categoria, abbiamo semplicemente indetto un’assemblea della categoria per spiegare: chi siamo da quando siamo usciti da Siapol, cosa abbiamo fatto a livello nazionale con la proposta di legge presentata in parlamento "Nuovo ordinamento della Polizia Locale", come funzionerà a Firenze il sindacato Csa Dipartimento Polizia Locale, quali sono i nostri programmi per la Polizia Municipale, e le nostre posizioni riguardo al congelamento dei pagamenti ed il mancato rispetto degli accordi "35 ore" e "sicurezza". Noi non ci siamo mai sognati di scrivere volantini contro qualsiasi altra sigla che abbia indetto un’assemblea nel rispetto di tutte le normative vigenti. Non abbiamo mai espresso posizioni riguardo a scioperi indetti da altre sigle.
Ed ora l'ennesimo gioco da bambini! Indire un'assemblea RSU lo stesso giorno in cui l'abbiamo indetta noi! Ci accontenteremmo di un briciolo di coerenza, se si accusa un sindacato di dividere una categoria di lavoratori non si pone poi in essere un comportamento che in modo palese mira solo al suddetto scopo. E’ palese, e risulta dagli atti della Direzione Organizzazione, che la richiesta di assemblea del Csa è del 30/12/2009 mentre quella della Rsu è del 04/01/2010.
Noi rimaniamo dei meri rappresentanti dei lavoratori, e se anche parte di questi lavoratori vengono da noi e ci chiedono di agire, ed agire subito, non ci sembra corretto attendere. E' con questo spirito che abbiamo agito, e non come ci accusano gli altri per manie di protagonismo.
Firenze 08 gennaio 2010.
Assemblea 11 gennaio 2010 giovedì 31 dicembre 2009 - 14:54:31 ASSEMBLEA DEL PERSONALE APPARTENETE AL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE
Lunedi' 11/01/2010 dalle ore 10:00 alle ore 17:00, presso DLF (Dopo Lavoro Ferroviario) via Alamanni, Firenze.
ORDINE DEL GIORNO:
1) CCNL- Dg. Lgs 150 informativa.
2) Discussione sull'applicazione del contratto decentrato del Comune di Firenze, degli accordi di settore 35 ore e sicurezza e sulle novita' previste dalla nuova normativa vigente sugli Enti Locali.
3) Informazione sugli sviluppi del sindacato.
4) Varie ed eventuali.
All'assemblea parteciperanno anche dirigenti sindacali esterni. I partecipanti usufruiranno del monte ore annuo 2010 pro capite ai sensi delle norme vigenti. Si da atto che i lavoratori del turno di servizio antimeridiano potranno usufruire del permesso, dal suddetto monte, dalle ore 10:00 fino a fine turno, i lavoratori in turno di servizio pomeridiano potranno usufruire del permesso, dal suddetto monte, dall'inizio del turno di servizio fino alle ore 17:00.
C.S.A. è tornato! martedì 10 novembre 2009 - 22:15:55 Un breve riassunto degli ultimi avvenimenti accaduti negli ultimi tempi riguardanti Comitato e Sindacato: molte sono state le vicissitudini che avevano portato il C.S.A., fra cui il Siapol che allora ne faceva parte, all'estromissione alla rappresentatività nazionale (non veniva più riconosciuto il 5% su base nazionale del dato medio fra iscritti e voti ottenuti alle ultime elezioni rsu 2007). Questo comportava la perdita delle agibilità sindacali cioè la possibilità di
1 - Non essere più chiamati alle trattative a tutti livelli (dalle nazionali a quelle dei singoli comuni...) 2 - non poter più indire assemblee in orario di lavoro 3 - la perdita dei permessi sindacali ecc. Per questo fu presentato ricorso all'Aran e dopo diversi mesi di attesa il Nel frattempo però il Siapol aveva fatto un accordo con la UIL a livello nazionale. Come rappresentanti Siapol di Firenze facemmo presente al segretario nazionale Cassinelli la scarsa possibilità di trovare accordi con UIL su varie questioni (vedi primo accordo sicurezza, accordo 35 ore mai rispettato ecc.). Comunque aspettammo e sperimentammo, ma anche nella successiva trattativa sul decentrato siamo rimasti con posizioni divergenti. Per questo, dopo aver fatto assemblee degli iscritti, sentito i pareri e le posizioni di tutti, ci siamo mossi per l'ormai inevitabile divorzio da siapol-Uil.
Attualmente il C.S.A.,in cui confluiscono molti sindacati autonomi di polizia municipale fra cui: ospol di Roma, snavu di Napoli, filpm di Torino ed altri sindacati minori da Bolzano, Umbria ecc., ha costituito il Dipartimento di Polizia Locale. In quest'ultimo periodo abbiamo interloquito personalmente con i rappresentanti sindacali venuti a Firenze per consolidare questo sodalizio fra i vari corpi di P.M. ed il C.S.A. nazionale. Il risultato finale è stato che anche noi di Firenze (gli esponenti ex Siapol della Rsu e Rls) siamo usciti dal Siapol, entrando a far parte del DIPARTIMENTO POLIZIA LOCALE C.S.A.. Pertanto aspettiamo nuovamente il supporto di tutti i nostri iscritti e simpatizzanti: chiediamo la vostra fiducia per poter continuare a lottare a favore degli appartenenti al corpo della Polizia Municipale di FIRENZE. Grazie a tutti per il supporto e l'attenzione. Come sempre per qualsiasi necessità contattateci via mail inviate mail per adesione alle news a  . 15 aprile 2009 - Contratto decentrato: CGIL, CISL e UIL siglano l'accordo venerdì 17 aprile 2009 - 23:55:35  Nella sezione del Forum per iscritti, nuova discussione sotto la voce "Comunicazioni Sindacali" sulla sottoscrizione al contratto decentrato effettuata la sera del 15 aprile dalle sigle CGIL, CISL e UIL.
Sempre dalla stessa discussione e dal banner sulla pagina principale degli iscritti al sito è possibile leggere e scaricare la versione integrale in formato .pdf del contratto stesso (Nota: il file pdf è un pò pesante e potrebbe essere necessario un pò di tempo per scaricarlo interamente).
Disponibile anche l'articolo uscito con "Il Firenze" il 17 aprile 2009 di cui si vede il titolo qui a fianco.
Buona lettura! Incontro del 30 marzo 2009 con delegazione trattante lunedì 30 marzo 2009 - 21:50:02 In data odierna si è svolto l'ennesimo incontro per il contratto decentrato. Il presidente dell'RSU ha illustrato le richieste relative alle progressioni orizzontali, alle indennità e alla produttività. Per quanto riguarda le progressioni i costi relativi agli anni 2007 e 2008 per le categorie A, B e C si aggirano intorno al milione di euro, mentre per la categoria D per il 2009 sarebbero necessari 2 milioni di euro. Si è parlato anche di rivalutazione delle indennità, del 10 - 15%, ma soprattutto di una somma di circa 500 mila euro da destinarsi alle indennità di disagio notturne e festivi. Per quanto riguarda la produttività si è parlato di consolidare quella esistente. Non voglio fornire dettagli utili all'Amministrazione nella parte "pubblica" del sito e pertanto per ulteriori chiarimenti vi rimando al Forum privato per iscritti. Inviata da vitto I don't like using 100% on a table cell when I have a pixel width defined in the other cell so rather than defining the 100% I just hide a large div at the bottom to push out the edge. I don't like using 100% on a table cell when I have a pixel width defined in the other cell so rather than defining the 100% I just hide a large div at the bottom to push out the edge. | |